Ora in esposizione: Italia - Francobolli postali (1950 - 1959) - 276 francobolli.
27. Giugno WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[7º centenario della morte di Santa Chiara d'Assisi, Scrivi TP]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TP-s.jpg)
11. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: N. Barbi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Festa della montagna - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota III, Scrivi TQ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TQ-s.jpg)
16. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Retrosi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELL'AGRICOLTURA A ROMA, Scrivi TR]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TR-s.jpg)
![[ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELL'AGRICOLTURA A ROMA, Scrivi TR1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TR1-s.jpg)
6. Agosto WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[4°ANNIVERSARIO DEL PATTO ATLANTICO, Scrivi TS]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TS-s.jpg)
![[4°ANNIVERSARIO DEL PATTO ATLANTICO, Scrivi TS1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TS1-s.jpg)
13. Agosto WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Mostra delle opere di Luca Signorelli, a Cortona e Firenze - Stampatore: i.p.s. officina carte valori Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi TT]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TT-s.jpg)
5. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[6°CONGRESSO INTERNAZIONALE DI MICROBIOLOGIA A ROMA, Scrivi TU]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TU-s.jpg)
31. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Golyahovsk Incisione: i.p.s. officina carte valori Dentellatura: 14
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TV]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TV-s.jpg)
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TW]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TW-s.jpg)
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TX]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TX-s.jpg)
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TY]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TY-s.jpg)
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TZ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TZ-s.jpg)
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi UA]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UA-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
875 | TV | 10L | multicolore | Veduta di Siena e torre dei Mangia | ( 45.650.000) | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
876 | TW | 12L | multicolore | Panorama di Rapallo | (17.200.000) | 0,56 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
877 | TX | 20L | multicolore | Vedutra della Riviera di Gardone | ( 23.725.000) | 0,56 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
878 | TY | 25L | multicolore | Veduta di Cortina d'Ampezzo | ( 75.775.000) | 2,26 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
879 | TZ | 35L | multicolore | TAORMINA | (9.200.000) | 3,39 | - | 0,56 | - | USD |
![]() |
||||||
880 | UA | 60L | multicolore | Capri e i faraglioni | (15.526.000) | 6,78 | - | 1,69 | - | USD |
![]() |
||||||
875‑880 | 13,83 | - | 3,37 | - | USD |
11. Febbraio WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[25º anniversario della firma dei Patti Lateranensi - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UB]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UB-s.jpg)
![[25º anniversario della firma dei Patti Lateranensi - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UB1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UB1-s.jpg)
25. Febbraio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: L. Lazzarini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Inizio del servizio della televisione nazionale - Stampatore: i.p.s. officina carte valori Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UC]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UC-s.jpg)
![[Inizio del servizio della televisione nazionale - Stampatore: i.p.s. officina carte valori Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UC1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UC1-s.jpg)
20. Marzo WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: i.p.s. officina carte valori, Roma Dentellatura: 14
![[Propaganda per la denuncia dei redditi - Filigrana: Ruota III - Il francobollo, emesso allo scopo di propagandare la denuncia dei redditi, riporta quanto stabilito dall'art. 53 della Costituzione Italiana., Scrivi UD]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UD-s.jpg)
24. Aprile WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: A. Mistruzzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[1°ESPERIMENTO DI TRASPORTO DI POSTA AEREA PER ELICOTTERO, Scrivi UE]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UE-s.jpg)
1. Giugno WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[10° anniversario della Resistenza - 1° emissione - (contorni delle scritte macchiati, nel triangolo della "A" di RESISTENZA più piccola) - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi UF]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UF-s.jpg)
8. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: G. Savini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[100° DELLA NASCITA DI ALFREDO CATALANI, Scrivi UG]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UG-s.jpg)
8. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Grassi, Gasbarra Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[7° centenario della nascita di Marco Polo - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota II, Scrivi UH]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UH-s.jpg)
![[7° centenario della nascita di Marco Polo - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota II, Scrivi UH1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UH1-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
889 | UH | 25L | marrone | Ritratto di Marco Polo (1254-1324), viaggiatore, scrittore, ambasciatore e mercante; leone di Venezia, drago cinese e cartina geografica | ( 8.000.000) | 0,56 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
890 | UH1 | 60L | verde | Perf. 13¼ | (4.000.000) | 5,65 | - | 5,65 | - | USD |
![]() |
||||||
889‑890 | 6,21 | - | 5,93 | - | USD |
6. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. Franzoni Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[60º anniversario del Touring Club Italiano - Filigrana: ruota alata III, Scrivi UI]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UI-s.jpg)
6. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. De Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[23ª assemblea generale dell'Interpool - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UJ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UJ-s.jpg)
![[23ª assemblea generale dell'Interpool - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UJ1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UJ1-s.jpg)
26. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: 12.220.000 Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Onoranze a Carlo Lorenzini (Collodi) - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota III, Scrivi UK]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UK-s.jpg)
28. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: V. Grassi Incisione: i.p.s. officina carte valori, Roma Dentellatura: 13¼
![[Siracusana, alti valori - Filigrana: Ruota II , Scrivi UL]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UL-s.jpg)
![[Siracusana, alti valori - Filigrana: Ruota II , Scrivi UL1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UL1-s.jpg)
31. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: F. M. Caruso Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 13¼
![[5° centenario della nascita di Amerigo Vespucci - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota II - Incisione: M. Colombati, Scrivi UM]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UM-s.jpg)
![[5° centenario della nascita di Amerigo Vespucci - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota II - Incisione: M. Colombati, Scrivi UM1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UM1-s.jpg)
31. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Mancini Pierbattista Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Anno Mariano 1954 - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi UN]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UN-s.jpg)
![[Anno Mariano 1954 - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi UO]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UO-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
899 | UN | 25L | multicolore | "Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovanni Battista e Sebastiano" opera di Pietro di Cristoforo Vannucci, noto come il Perugino (1446-1523), pittore e imprenditore | (8.100.000) | 0,56 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
900 | UO | 60L | multicolore | PIETA' DI MICHELANGELO | (4.100.000) | 3,39 | - | 3,39 | - | USD |
![]() |
||||||
899‑900 | 3,95 | - | 3,67 | - | USD |
24. Gennaio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: F. M. Caruso Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Centenario della morte di Silvio Pellico, Scrivi UP]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UP-s.jpg)
WM: 4 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: C. Mezzana Incisione: i.p.s. officina carte valori Roma Dentellatura: 14
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Stella I, Scrivi RI1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RI1-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Stella I, Scrivi RJ1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RJ1-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Stella I, Scrivi RK5]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RK5-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Stella I, Scrivi RL3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RL3-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Stella I, Scrivi RM3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RM3-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Stella I, Scrivi RN3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RN3-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
902 | RI1 | 50C | violetto bluastro | La fucina - fabbro e Castello di Bard (Valle d'Aosta) | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
903 | RJ1 | 1L | viola scuro | DA QUI IN AVANTI SOLO FILIGR."STELLE" | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
904 | RK5 | 2L | seppia | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
905 | RL3 | 15L | blu scuro | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
906 | RM3 | 30L | violetto | La vendemmia - Viticoltrice e Castel del Monte (Puglia) | 141 | - | 0,56 | - | USD |
![]() |
|||||||
907 | RN3 | 50L | violetto scuro | 33,88 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
902‑907 | 176 | - | 1,96 | - | USD |
1. Marzo WM: 4 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: V. Grassi Incisione: i.p.s. officina carte valori, Roma Dentellatura: 14
![[Siracusana - Filigrana: Stelle I - Carta: liscia, Scrivi TO9]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO9-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Stelle I - Carta: liscia, Scrivi TO10]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO10-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Stelle I - Carta: liscia, Scrivi TO11]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO11-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Stelle I - Carta: liscia, Scrivi TO12]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO12-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Stelle I - Carta: liscia, Scrivi TO13]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO13-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Stelle I - Carta: liscia, Scrivi TO14]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO14-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Stelle I - Carta: liscia, Scrivi TO15]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO15-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Stelle I - Carta: liscia, Scrivi TO16]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO16-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
908 | TO9 | 5L | grigio | La dimensione del riquadro è mm. 17x21 | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
909 | TO10 | 10L | arancione rosso | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
910 | TO11 | 12L | verde scuro | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
911 | TO12 | 13L | carminio | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa | 0,56 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
912 | TO13 | 20L | marrone | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
913 | TO14 | 25L | violetto | 0,85 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
914 | TO15 | 60L | blu | 0,56 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
915 | TO16 | 80L | arancione marrone | 0,56 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
908‑915 | 3,65 | - | 2,24 | - | USD |